Il vigile urbano o poliziotto Municipale o agente di polizia locale è un pubblico ufficiale alle dipendenze delle amministrazioni comunali. Si occupa di monitorare, vigilare e far rispettare le norme in materia di sicurezza stradale e di quelle emanate dallo Stato, dalle regioni e dalla provincia per regolare la legittima convivenza e tutelare il consumatore.
Il vigile urbano controlla la circolazione stradale, il rispetto delle norme edilizie, le attività commerciali. Rilascia autorizzazioni e permessi di circolazione. Previene e interviene per risolvere conflitti o litigi per questioni di disturbo della quiete pubblica o di inquinamento. È diviso in nuclei operativi specializzati in ambiente, edilizia e commercio.
Concorsi per vigile urbano
- Quali requisiti sono previsti dal bando?
- Possesso del diploma quinquennale, per alcune figure direttive è richiesta la laurea
- Idoneità psico-fisica a svolgere la mansione
- Pieno godimento dell’elettorato attivo
- Età non inferiore ai 18 anni
- Assenza di condanne penali o reati con pene detentive
- Possesso della patente categoria B, alcuni bandi prevedono anche patenti di categoria superiore
Come si svolge l’esame?
Il concorso per vigile urbano è articolato in prove scritte, di cui una a contenuto teorico-pratico, e una prova orale sulle materie d’esame. Durante il colloquio verrà valutata la conoscenza di una lingua straniera a scelta tra francese, inglese, tedesco e spagnolo, e di informatica base. Qualora il numero dei partecipanti superi di 3 volte i posti messi a concorso o se indicato nel bando sono previste delle preselezioni. Si tratta di quiz e test psico-attitudinali su materie di cultura generale o anche attinenti alle materie d’esame e agli incarichi da svolgere.
Quali sono le materie di esame?
- Diritto amministrativo
- Diritto costituzionale
- Diritto commerciale
- Diritto civile
- Diritto penale
- Diritto tributario
- Diritto regionale
- Codice della strada
- Testo unico degli enti pubblici
- Inglese, francese, tedesco e spagnolo
- Informatica di base e dei principali a pacchetti applicativi
Come prepararsi
Solo un attento e minuzioso studio con l’uso di manuali e quiz sui concorsi per vigile urbano aiuta a superare le prove d’esame. Consigliamo sempre testi aggiornati, con test ufficiali provenienti da veri concorsi e scritti da professionisti del settore. Solo così si può simulare la prova d’esame e ridurre le probabilità di commettere errori.
Guide di riferimento
Guida Vigile urbano
Concorsi Poliziotto Municipale
Quiz Poliziotto Municipale
Forum discussione
Testi consigliati
Libro specifico per Agente di polizia locale, edizione aggiornata