Profilo
L’istruttore amministrativo contabile è un dipendente pubblico con funzioni specifiche nel settore contabile.
La sua attività è legata ai conti, rendicontazione, tributi e tutto ciò che riguarda l’area economico finanziaria di un ente. Ha competenze in contabilità pubblica, contabilità aziendale, legislazione fiscale, diritto tributario, diritto amministrativo, accesso agli atti, trasparenza e norme anticorruzione.
L’accesso è per diploma di maturità quinquennale per la categoria C e diploma di laurea, per la categoria D. Ma è sempre il bando a fare fede e a indicare eventualmente un titolo specifico, lasciando fuori gli altri. Questo non esclude che di fatto le prove d’esame riguarderanno l’area contabile amministrativa.
<<Consulta i concorsi attivi per istruttore amministrativo contabile>>
Quali requisiti prevede il bando?
- Cittadinanza italiana/europea, salvo equiparazioni di legge
- Età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella pensionabile
- Pieno godimento dei diritti politici e civili
- Idoneità fisica all’impiego
- Assenza di condanne penali e procedimenti penali in corso
- Posizione regolare per l’obbligo di leva
- Diploma di maturità di scuola media superiore/Diploma di laurea (o titolo specifico, se indicato nel bando)
- Patente cat. B (se compare nel bando, non è un requisito obbligatorio)
Come si svolge l’esame?
Sono previste in genere due prove scritte, di cui una a contenuto teorico-pratico e una prova orale sulle materie d’esame.
In sede di colloquio sarà accertata la conoscenza della lingua inglese o altre lingue e delle principali applicazioni informatiche.
Le materie di studio riguardano le diverse forme degli atti amministrativi, l’ordinamento finanziario e contabile, gli elementi di diritto costituzionale, diritto tributario ecc. Se il numero delle candidature è elevato l’ente banditore può riservarsi il diritto di fare dei test preselettivi. Sono test a risposta multipla su argomenti di cultura generale o sulle stesse materie d’esame.
Come prepararsi?
Studiare la teoria e abbinarla agli esercizi è metodo migliore. Ma scegliere un manuale non è facile. Consigliamo testi scritti in italiano corretto, da personale accreditato ed esperto in materia, meglio se docenti e professionisti. Manuali leggibili e fruibili anche sul piccolo schermo. Con schede dettagliate, paragrafi, elenchi chiari e completi.
Libri consigliati
- kit completo di 6 libri per la preparazione al concorso per istruttore amministrativo Contabile
(si possono scaricare immediatamente gli ebooks relativi dopo l’acquisto online, spedizione dei libri è gratuita) - oppure in alternativa kit 6 ebooks concorso istruttore amministrativo
(si possono scaricare immediatamente dopo l’acquisto online)
Quiz di preparazione?
test per istruttore amministrativo contabile (da precedenti esami ufficiali, simulaizione gratuite online illimitate)