Tecniche di Redazione degli Atti amministrativi negli Enti locali (e-book 2021 ed. precedente)

(30 recensioni dei clienti)

Seconda Pubblicazione: Versione aggiornata 2021. Ebook in formato pdf, disponibile in versione desktop e mobile. Download immediato.

11,90

Informazioni aggiuntive

Categoria

Diritto amministrativo

Anno

2021

Formato

Epub, Pdf

Dispositivo

Computer, Notebook, Smartphone, Tablet

Dimensione file

2,12 mega formato pdf, 536 kb in formato epub

Autore

Annabella Paone

Isbn

9788885570191

Lunghezza

335 pagine

Ebook

Ebook NON è un libro cartaceo, non devi attendere giorni di tempo per ricevere libro tramite corriere., Ebook si scarica IMMEDIATAMENTE dopo l’acquisto, senza perdita di tempo, in formato pdf oppure epub.

Descrizione

Versione Febbraio 2021. Appena pubblicata.

Il manuale è indirizzato a coloro che intendono partecipare ai concorsi banditi dagli enti locali per i profili professionali di istruttore amministrativo ed istruttore amministrativo contabile e che non hanno dimestichezza con la materia.

L’opera, infatti, nasce con l’ambizioso proposito di voler fornire una guida ragionata per la redazione degli atti tipici degli Enti Locali in sede concorsuale.

L’obiettivo viene raggiunto collegando le nozioni teoriche più rilevanti con indicazioni strettamente operative di redazione dell’atto amministrativo.

Il collegamento funzionale tra nozioni teoriche e linee operative è di notevole ausilio per il superamento delle prove pratiche sempre più frequenti nei concorsi pubblici.

Il volume , inoltre, snello e sintetico, ha un approccio immediato e diretto agli argomenti più complessi, garantendo una preparazione completa sul tutto il programma anche in tempi ristretti.

Esso si struttura in due parti. La prima parte di tipo strettamente manualistico, in cui si esamina il provvedimento ammnistrativo in generale, prestando particolare attenzione ai recenti approdi giurisprudenziali.

La seconda parte , invece, passa in rassegna le funzioni degli organi degli Enti Locali seguito da un formulario degli atti da questi adottati. In questo modo il lettore potrà agevolmente transitare dai concetti teorici a quelli pratici.

Punto di forza dell’opera è la semplicità della trattazione degli argomenti, il quale garantisce una preparazione esaustiva in tempi celeri.

Libro/E-book
product image
Autore
1star1star1star1star1star
Votazione
1.5 based on 8 votes
Editore
ConcorsiPubblici.com
Titolo Libro
Tecniche di redazione degli atti amministrativi negli locali, Annabella Paone, versione e-book
Prezzo
EUR 11.90
Disponibilità
Available in Stock

Indice

Prima parte: La teoria degli atti amministrativi
Capitolo I Gli atti amministrativi
1. Definizione di atto amministrativo
2. Tipi di provvedimento amministrativo
2.1 I provvedimenti autorizzativi
2.2 I provvedimenti concessori.
2.3 I provvedimenti ablatori.
3. Le caratteristiche del provvedimento amministrativo.
3.1 L’autoritatività e l’imperatività.
3.2 L’esecutorietà
3.3 L’esecutività
3.4 L’ inoppugnabilità.
3.5 La tipicità.

Capitolo II Gli elementi dell’atto amministrativo
1. Gli elementi essenziali degli atti amministrativi
1.1 Il soggetto agente.
1.2 L’ oggetto
1.3 Il contenuto
1.4 La forma
1.5 La volontà
1.6 Il fine tipico dell’atto amministrativo
2. Gli elementi accidentali.
3. I requisiti del provvedimento amministrativo.
3.1 I requisiti di legittimità dell’atto
3.2 I requisiti di efficacia dell’atto
4. L’interpretazione del provvedimento amministrativo.

Capitolo III La motivazione del provvedimento amministrativo
1. La motivazione come strumento di garanzia del privato
2. La motivazione prima della legge sul procedimento amministrativo
3. La motivazione dopo l’avvento della legge n° 241 del 1990
4. Provvedimento amministrativo soggetto a motivazione
5. Deroghe espresse e tacite all’obbligo di motivazione
5.1 La motivazione e le sue diverse intensità
5.2 La motivazione semplificata
5.3 La motivazione per relationem.
5.4 La motivazione implicita.
5.5 La motivazione anomala
5.6 La motivazione postuma e l’integrazione in giudizio
Seconda Parte: attività amministrativa dell’ente Locale

Capitolo I Atti degli organi collegiali
1. Gli organi collegiali degli Enti locali: funzioni e competenze
2. Deliberazione e proposta di deliberazione
3. I pareri
4. Il parere del responsabile del servizio
5. Il parere di regolarità tecnica
6. Il parere di regolarità contabile
7. Il parere dell’organo di revisione
8. L’attestazione di copertura finanziaria
9. Verbale

Capitolo II Modulistica Atti degli Organi Collegiali
1. Atti del Consiglio Comunale.
1.1 Esame delle parti che compongono lo schema di delibera del Regolamento del Consiglio comunale.
1.2 Approvazione di modifiche allo Statuto comunale
1.3 Esame e approvazione del regolamento degli uffici e dei servizi
1.4 Esame e approvazione del regolamento comunale per servizio di economato
1.5 Esame e approvazione del regolamento comunale di polizia mortuaria
1.6 Esame e approvazione del regolamento di contabilità
1.7 Approvazione Regolamento attuativo per la protezione dati personali
1.8 Approvazione programma per l’affidamento degli incarichi di collaboratori
1.9 Comunicazione nomina dei componenti della Giunta
1.10 Costituzione dei gruppi consiliari e designazione dei capogruppo
1.11 Elezione del presidente e vicepresidente
1.12 Convalida dei consiglieri elettorali nella consultazione elettorale
1.13 Surroga per dimissione del consigliere e subentro
1.14 Mozione di sfiducia nei confronti del sindaco
1.15 Convocazione del consiglio comunale
1.16 Riconoscimento della legittimità di debiti fuori bilancio
2. Atti della Giunta comunale.
2.1 Costituzione staff sindaco
2.2 Verifica dello schedario elettorale
2.3 Approvazione dell’organigramma del personale
2.4 Approvazione schema di convenzione
2.5 Delibera di transazione
2.6 Costituzione in giudizio
2.7 Delibera di affidamento in comodato d’uso gratuito di impianto sportivo.
2.8 Intitolazione di vie e piazze

Capitolo III Atti del Sindaco e della Presidente della Provincia
1. Organi monocratici degli enti locali: il Sindaco e il Presidente della Provincia.
2. Atti amministrativi del Sindaco e del Presidente della Provincia
3. Il procedimento per adozione di un’ordinanza.
4. Decreti del Sindaco e del Presidente della Provincia

Capitolo IV Modulistica
1. Le ordinanze del Sindaco.
1.1. Ordinanza normale – tipo
1.2. Ordinanza di limitazione della circolazione dei veicoli ai sensi dell’art. 50, comma 3, del t.u.e.l.
1.3. Ordinanza trattamento sanitario obbligatorio
1.4.Ordinanza di inagibilità di immobile privato a seguito di fenomeni naturali
1.5 .Ordinanza che dispone la chiusura di ponti
2. I decreti del Sindaco
2.1. Decreto di nomina di Assessore
2.2. Decreto di revoca di Assessore
2.3. Decreto di nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione
2.4. Decreto di autorizzazione al Segretario a svolgere incarico extra ufficio

Capitolo V Atti dei Dirigenti
1. Atti amministrativi dei dirigenti
2. Determinazioni come atto amministrativo.
2.1. Soggetto
2.2. Oggetto
2.3. Contenuto
2.4. Elemento della volontà
2.5. Finalità
2.6. Forma

Capitolo VI Modulistica
1. La struttura delle determinazioni.
2. Impegno di spesa per l’acquisto di materiale di cancelleria per affidamento di importo inferiore ai 40.000 euro, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. n. 50 del 2016.
3. Liquidazione della spesa relativa alla fornitura di beni/servizi.
4. Prenotazione di impegno di spesa.
5. Liquidazione delle spese in economato.
6. Liquidazione rimborso spese di trasferta del personale.
7. Accordi procedimentali ai sensi dell’art. 11 legge n° 241 del 1990.
8. Aspettative per motivi personali.
9. Autorizzazione al dipendente a far parte della commissione di concorso.
10. Contestazione di sanzioni disciplinari.
11. Contestazione di addebito disciplinare, per le contestazioni che possono portare a sanzioni fino a 10 giorni di sospensione

Libro/E-book
product image
Autore
1star1star1star1star1star
Votazione
1.5 based on 8 votes
Editore
ConcorsiPubblici.com
Titolo Libro
Tecniche di redazione degli atti amministrativi negli locali, Annabella Paone, versione e-book
Prezzo
EUR 11.90
Disponibilità
Available in Stock

Autore

Annabella Paone – Formazione e titoli.

Maturità scientifica conseguita al Liceo Scientifico Statale “N. Copernico” di Napoli, nel luglio 2007.

Laurea Magistrale in Giurisprudenza conseguita con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con tesi in Diritto amministrativo “La discrezionalità amministrativa” discussa nell’ottobre 2012.

Scuola di Specializzazioni Professioni Legali- S.S.P.L. conseguita all’Università degli Studi di Napoli nel luglio 2014.

Abilitazione all’esercizio della professione forense conseguita presso la Corte d’Appello di Napoli nell’ottobre 2015.

Dall’ottobre 2015 al giugno 2019 ha frequentato corsi di alta formazione professionale presso Il diritto s.r.l.

Da settembre 2019 collaborata con corsi di formazione e preparazione ai concorsi pubblici.

Libro/E-book
product image
Autore
1star1star1star1star1star
Votazione
1.5 based on 8 votes
Editore
ConcorsiPubblici.com
Titolo Libro
Tecniche di redazione degli atti amministrativi negli locali, Annabella Paone, versione e-book
Prezzo
EUR 11.90
Disponibilità
Available in Stock

A chi è indirizzato?

Ai concorsisti per le seguenti figure professionali:

  • istruttore amministrativo
  • assistente amministrativo
  • collaboratore amministrativo
  • coadiutore amministrativo
  • esperto amministrativo
  • istruttore amministrativo contabile
  • dirigente amministrativo
  • istruttore direttivo amministrativo

Per le seguentei figure professionali, andrebbe integrato anche con atti e tracce affini alle materie contabili:

  • esperto amministrativo contabile
  • istruttore direttivo amministrativo contabile
  • istruttore contabile
Libro/E-book
product image
Autore
1star1star1star1star1star
Votazione
1.5 based on 8 votes
Editore
ConcorsiPubblici.com
Titolo Libro
Tecniche di redazione degli atti amministrativi negli locali, Annabella Paone, versione e-book
Prezzo
EUR 11.90
Disponibilità
Available in Stock

30 recensioni per Tecniche di Redazione degli Atti amministrativi negli Enti locali (e-book 2021 ed. precedente)

  1. Massimo Lalla (proprietario verificato)

    Un libro valido per preparare il concorso.
    Offre una visione generale del procedimento amministrativo mostrando validi esempi dei vari atti oggetto della prova . Il libro ha un linguaggio semplice e scorrevole ed è adatto anche a chi si approccia per la prima volta alla materia o semplicemente ha necessità di ripassarla velocemente.

  2. Alessandro Castellini (proprietario verificato)

    Dopo un’ introduzione generale sui principali atti degli enti locali, con i richiami alla normativa e agli schemi che devono esser seguiti, c’è una seconda parte più pratica. Sono riportati puntualmente vari esempi di delibere, determine, ecc Sono scritte con attenzione a tutti i passaggi di modo da fare risaltare i punti comuni e gli aspetti particolari dei vari atti. Sicuramente è bun punto di partenza per imparare a scrivere un atto al fine del superamento di un concorso. Sarebbe stato interessante avere anche un riscontro su quali siano le principali tipologie di atti che vengono chieste ai concorsi.

  3. Luca (proprietario verificato)

    Sicuramente un buon libro, che dà la possibilità di visionare ed imparare la formazione degli atti amministrativi: delibere di consiglio, di giunta ecc.
    Testo scorrevole e non troppo tecnico in grado di dare ai più la possibilità di studiare il procedimento amministrativo ed il il provvedimento amministrativo. Ogni tanto qualche errore di battitura, qualche termine dovrebbe essere al singolare anziché al plurale e viceversa, piccoli dettagli. Sicuramente soddisfatto.

  4. MATTEO ABBATINI (proprietario verificato)

    Buon libro, ci sono degli errori di scrittura che andrebbero corretti, tipo parole doppie qualche frase senza senso, però nel complesso le determine delibere e ordinanze sono bene scritte.

  5. Paolo (proprietario verificato)

    Buon testo di preparazione per la redazione degli atti. E’ caratterizzato da una impostazione mirata, utile sia la parte teorica che gli esempi pratici. Fatta eccezione per alcuni errori di stampa con ripetizione di parole, la lettura risulta scorrevole e di facile comprensione.

  6. Lucia Gautieri (proprietario verificato)

    Il manuale è suddiviso in due parti: la prima più teorica, mentre la seconda l’ho trovata molto utile perchè fornisce una serie di modelli per ogni genere di atto. Era proprio quello che stavo cercando.

  7. Ivan (proprietario verificato)

    Ho preso questo libro non per me, ma per regalarlo ad una persona che sta preparando diversi concorsi. Quindi riporto il suo parere è positivo poichè riporta un congruo numero di realizzazione di atti. Per quanto miriguarda tutto il sito Librieconcorsi è molto efficente e valido per il reperimento rapido di testi tecnici e pratici.

  8. FRANCESCO PETROBONI (proprietario verificato)

    Buon testo. Molto utile per poter imparare a redigere atti amministrativi

  9. Biasi Giovanni (proprietario verificato)

    Acquistato per preparare un concorso di istruttore amministrativo, molto tecnico come libro, indicato per chi già qualcosa macina rispetto alla materia, mi sarebbe piaciuto che il primo capitolo fosse piú conciso su definizioni chiare dei termini. Capitoli a seguire poi son spiegati abbastanza bene

  10. Andrea carta (proprietario verificato)

    essenziale, deve integrare chi prepara una prova pratica, buoni gli esempi.

  11. Vincenzo (proprietario verificato)

    Ricevuto tutto velocemente anche se acquistato con bonifico. Testo molto buono nella parte di spiegazione teorica, e assolutamente completo nella sezione pratica riguardante la redazione di atti amministrativi.
    Più che consigliato per la preparazione di concorsi categorie. B-C-D.

  12. Gessica Stagnoli (proprietario verificato)

    Acquistato online con carta di credito senza problemi, come base è molto buona, hai sicuramente degli atti di partenza a cui puoi inserire altro, per il prezzo che ha direi ottima qualità prezzo

  13. Concetta De Gregorio (proprietario verificato)

    Strutturato in maniera discreta . Per me sta rappresentando un valido aiuto nella comprensione e nella stesura di atti, trovandomi a lavorare già all interno di un amministrazione locale . Approvato.

  14. sonia colombo (proprietario verificato)

    Acquisto rapido e sicuro. Testo abbastanza completo,. Buon rapporto qualità/prezzo

  15. Alfredo Naselli (proprietario verificato)

    Ottimo testo di preparazione per la redazione degli atti. Testo scorrevole e non troppo tecnico in grado di dare ai più la possibilità di studiare il procedimento amministrativo ed il il provvedimento amministrativo. Sicuramente soddisfatto.

  16. GIULIO ISERNIA (proprietario verificato)

    Ottimo compendio per sostenere in una prova di concorso pubblico la redazione di un atto. Buoni gli esempi, avrei gradito la soluzione di qualche esempio concreto di prova scritta di precedenti sessioni d’ esame.

  17. Attilio Salutari (proprietario verificato)

    Testo ben strutturato abbastanza pratico e agile.
    Di lettura scorrevole anche per chi non ha molta familiarità con l’argomento.
    Sono presenti errori di battitura sparsi che ostacolano un pò l’esposizione dei vari argomenti.
    Il libro potrebbe essere completato con l’inserimento in appendice di un dizionario dei termini tecnici adoperati che lo renderebbe ancora più efficace.

  18. Lorenzo (proprietario verificato)

    Libro valido per preparare i concorsi per istruttore amministrativo.
    Da integrare con un altro testo la prima parte teorica, molto ricca invece la sezione dedicata agli esempi di atto amministrativo.
    Consigliato.

  19. luca_zeno (proprietario verificato)

    Ottimo per sostenere la seconda prova scritta di un concorso pubblico per la redazione di un atto. Mi è servita la parte sulle determine dirigenziali. Consigliato.

  20. francesca uccheddu (proprietario verificato)

    ottimo per la preparazione pratica degli schemi degli atti degli enti locali. Lo consiglio caldamente

  21. Enrico Deplano (proprietario verificato)

    Volume molto utile ai fini della preparazione della temuta prova teorico pratica dei concorsi negli enti locali.

  22. Valentina Facciotti (proprietario verificato)

    Validissimo manuale per la preparazione della prova teorico-pratica dei concorsi per gli enti locali. Il volume infatti offre con un linguaggio semplice una infarinatura teorica sugli atti amministrativi per poi passare ad un’utilissima rassegna degli atti tipici degli organi comunali con relativa modulistica, necessaria per apprendere gli schemi pratici da seguire.

  23. Cristina (proprietario verificato)

    Testo ben fatto, soprattutto per la presenza, nella seconda parte del volume, di diversi modelli di atti amministrativi che difficilmente si trovano nei manuali di preparazione. La parte teorica accompagnata dagli esempi di atti amministrativi offre una panoramica generale della materia e al contempo fornisce il giusto supporto per la preparazione delle prove scritte dei concorsi pubblici.

  24. Alexia Leone (proprietario verificato)

    Ho acquistato questo e-book per integrare le nozioni che mi offriva un libro di altra casa editrice acquistato in precedenza. Sono rimasta soddisfatta, soprattutto in relazione alla sezione finale, riguardante gli esempi di atti amministrativi: l’ho trovato ricco ed esaustivo.
    È vero, il testo presenta errori di battitura ma ciò non compromette assolutamente la comprensione.
    Lo consiglio.

  25. Chiara Schiavon (proprietario verificato)

    Il libro mi è stato molto utile, inoltre è anche molto veloce da leggere e ben impaginato. Contiene un’introduzione teorica degli atti trattati che mi è servita in sede di ripasso per affrontare la seconda prova di un concorso per la categoria c.
    Si trovano tantissimi modelli di atti, tra cui era presente il fac simile dell’atto che mi è stato chiesto nella prova teorico-pratica. Ho studiato esclusivamente da questo libro per la seconda prova e ho superato il concorso.. Consiglio l’acquisto.

  26. Osvaldo Lanzillotti (proprietario verificato)

    Un buon inizio per chi deve comprendere come si impostano atti amministrativi degli enti locali. La parte teorica è completa e comprensibile. Negli esempi pratici che sono numerosi, è stato dato più spazio agli atti degli organi collegiali che a quelli dei dirigenti.

  27. sara paderi (proprietario verificato)

    Buono per la preparazione alla seconda prova scritta pratica.

  28. Deborah Martini (proprietario verificato)

    Ottimk e-book. Ben scritto e strutturato. Da accompagnare ad altro e-book “testi delle seconde prove” così da avere una preparazione completa.
    Trovo utile che i formati dell’e-book, dopo l’acquisto, siano diversi per ogni esigenza.

  29. Antonio Cordella (proprietario verificato)

    Ottimo volume teorico pratico. Soprattutto la seconda parte che offre una rassegna diversificata di atti amministrativi da un’idea chiara per la loro compilazione.

  30. infonetgames.it (proprietario verificato)

    essenziale da affiancare al libro principale per le prove scritte dei concorsi pubblici

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

  • Tecniche di Redazione degli Atti amministrativi negli Enti locali (e-book 2022)

    In offerta! 9,90
    Terza Pubblicazione: Versione aggiornata 2022. Ebook in formato pdf, disponibile in versione desktop e mobile. Download immediato.
    Aggiungi al carrello