Manuale dell’Operatore Socio Sanitario (e-book)
Il prezzo originale era: €13,50.€8,90Il prezzo attuale è: €8,90.
L’Operatore Socio-Sanitario (OSS) svolge la propria attività professionale in diversi contesti: ospedali, RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali), strutture residenziali, centri diurni e assistenza domiciliare.
Ogni ambito richiede competenze specifiche, pur nel rispetto del profilo definito dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2001.

Negli ospedali pubblici e privati, l’OSS collabora con il personale sanitario (infermieri, medici e fisioterapisti) nelle attività di assistenza diretta al paziente.
Le principali mansioni comprendono:
In ambito ospedaliero, l’OSS lavora spesso su turni (mattina, pomeriggio, notte) e deve conoscere i protocolli di emergenza e le norme di sicurezza previste dal D.Lgs. 81/2008.
Nelle RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali) e nelle case di riposo, l’OSS opera con persone anziane, non autosufficienti o affette da patologie croniche.
L’approccio è più relazionale e continuativo rispetto all’ambiente ospedaliero, poiché si lavora quotidianamente con gli stessi utenti.
Le attività principali riguardano:
L’OSS in RSA svolge un ruolo fondamentale di mediazione tra il paziente, la famiglia e il personale sanitario, contribuendo al benessere globale della persona assistita.
L’assistenza domiciliare (ADI o SAD) permette all’OSS di intervenire direttamente presso l’abitazione dell’utente, garantendo continuità assistenziale e sostegno alla famiglia.
Si tratta di un lavoro che richiede autonomia, responsabilità e capacità di gestione del tempo.
Le principali attività comprendono:
L’OSS domiciliare deve rispettare le procedure previste dal servizio sanitario territoriale e mantenere un rapporto di fiducia con la famiglia e l’équipe multidisciplinare di riferimento.
| Ambito di lavoro | Caratteristiche principali | Competenze richieste |
|---|---|---|
| Ospedale | Turni 24h, collaborazione diretta con personale sanitario. | Igiene, mobilizzazione, emergenze, protocolli di sicurezza. |
| RSA / Case di riposo | Assistenza continuativa, relazioni a lungo termine con gli ospiti. | Ascolto, empatia, sostegno psicologico, collaborazione familiare. |
| Assistenza domiciliare | Servizi presso abitazioni private, autonomia operativa. | Gestione del tempo, comunicazione, osservazione e segnalazione. |
Il prezzo originale era: €13,50.€8,90Il prezzo attuale è: €8,90.
Il prezzo originale era: €28,00.€14,90Il prezzo attuale è: €14,90.